Premio Pietrasanta 3.0

Via al concorso di pittura ‘Pietrasantarte 3.0’

39fc7c604924e077cf4a907b3a692f95Prenderà il via ufficialmente sabato (20 gennaio) alle 16 con la raccolta delle iscrizioni, la prima edizione del concorso di pittura organizzato da Pietrasantarte 3.0 e dai titolari Donato Navari e Sara Schiavinato. Il concorso ha l’obiettivo di promuovere il lavoro artistico attraverso la visibilità che offre la pubblicazione di carattere nazionale del Catalogo dell’Arte Moderna 54 edita dalla Giorgio Mondadori. Una giuria qualificata composta dallo storico e critico d’arte Giuseppe Cordoni, da Isabella Rondina in rappresentanza della casa editrice, dallo scultore Andrea Roggi e dalla pittrice Franca Pisani assegnerà, in condivisione ai primi tre classificati, una pagina del catalogo corredata di immagine dell’opera e didascalia.
L’iniziativa sarà presentata al Caffè del Teatro dove la curatrice, Sara Schiavinato coadiuvata dai membri della giuria, spiegherà finalità e fasi del premio.

La partecipazione, riguardante tele di massima dimensione 70×100 centimetri, prevede una quota di 40 euro e garantirà a tutte le opere l’esposizione nei locali di via del Marzocco 12, fino al termine del progetto, previsto per il 28 Aprile, con la facoltà da parte del pittore di prolungare l’esibizione.
Sarà possibile iscriversi al concorso direttamente nei locali di Pietrasantarte 3.0 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 19,30 compilando il modulo di adesione e consegnando l’opera con immagine in formato jpeg in una chiavetta comprensiva di relativa legenda. Le iscrizioni chiuderanno sabato 31 marzo.

leggi e/o scarica il regolamento

(altro…)

“Un Filo, tesse Acqua e Terra”

Mostra personale di Maria Giulia Cherubini
“Un Filo, tesse Acqua e Terra”
Maria Giulia affida instancabilmente alle proprie mani il compito di dare corpo a ciò che emerge dal suo profondo sentire ed esse accolgono ogni volta la sfida, in lei sempre viva e in continua esplorazione, di veicolare vissuti personali, memoria storica ed impegno civile.
Con abilità e passione si esprime attraverso la stessa materia con cui le nostre madri, agli albori della storia, seppero dal nulla dare vita alla civiltà e lasciare tracce eterne di sé, generando le arti della ceramica e della tessitura.
E come accadeva allora si ripetono nelle sue creazioni l’alchimia della terra cruda, resa immortale dal fuoco che la arde, e la magia del filo, capace di intrecciare reticoli infiniti.
Sono mani di architetto, capaci di intuire l’idea astratta che affiora nella propria mente concretizzandola visivamente, ma sono anche mani di donna, forti, generose ed ostinate, che sanno percepire, aspettare, accogliere, nutrire, soffrire e che non smettono mai di sperare.
Francesca Giovanelli
Vi aspettiamo numerosi
Giovedì 21 dicembre alle 18 ci sarà la presentazione della mostra della critica d’arte la dott.FrancescaGiovanelli,
interverranno Donatella Gabrielli presidente di Artemisia e Piero Garibaldi.
Seguirà brindisi

Orario 12,30- 14,30 19,30-23 ,00
https://www.facebook.com/OfficinaPietrasanta/
INGRESSO LIBERO

Ricerche

Ricerche: una collettiva artistica,patrocinata dal Comune di Luni e del Museo Ugo Guidi , vedrà l’esposizione di numerose opere, realizzate da 25 artisti, Donatella Gabrielli, Patrizia Pianini ,Daniela Bertani, Marco Betti, Marcello Nesti Mark ,Miriam Mannozzi Francesca Morbidini ,Chiara Olmi Rol ,Silvia Valentini, Maria Giulia Cherubini, Giò Guerrii, Ilaria Bertagnini , Maria Grazia Darco, Marcella Cardone, Silvana Pianadei, Rosalia Ratti, Ida Mainentii, @Adele Natali, @Rita Dolfi, Ombretta Marchii, Anna Sirota, @Tatiana Angelotti, Daniela Spaggiarii, Stefano Carlo Vecolii, Cobàs Artista. La Mostra è organizzata e curata dal team di Artemisia.
Inaugurazione del 15 luglio 2017 alle ore 19e30.
Prolusione artistica di Maria Pina Cirillo
intervengono: Piero Garibaldii e Donatella Gabrielli.
Reading di poesia curato da Marco Betti
Il 22 Luglio alle 21.
La mostra sarà aperta al pubblico venerdi -sabato- domenica dalle 18 alle 19 e 30 Ingresso libero.
Questa collettiva vuole presentare ai fruitori un’originale ricerca sulla bellezza. Da sempre l’ incanto della Liguria attrae pittori, poeti e musicisti da tutto il mondo per ricercare un influsso artistico.
Nicola, un piccolo paese adagiato sulla sommità di una collina alla quale si giunge con una sola strada che sale nel bosco e attraversa terrazzamenti e ulivi, proprio al confine tra Liguria e Toscana, si presta a tutto questo dando valore e fascino alle opere esposte.
Durante il periodo della mostra saranno lette alcune poesie, allo scopo di mettere in risalto la profonda attinenza artistica che da sempre accomuna la pittura e poesia.. Tra i poeti, segnaliamo Monica Petroni, Paolo Milani, Massimo Dalle Luche, Sandro Amisia, Umberto Roffo, Marco Betti e altri poeti e artisti

Ingresso gratuito

Miscellanea

Venerdì 16 giugno preso i fondi mercatali di Massa si inaugurerà la collettiva d’ Arte Miscellanea che vedrà opere di pittori, scultori e fotografi di varie parti di Italia. Presentata da Maria Pina Cirillo e con gli interventi di Donatella Gabrielli, in qualità di Presidente dell’ Associazione Artemisia e di altri relatori che illustreranno il senso della scelta associativa ed il valore aggiunto di qualunque evento veda la collaborazione di più persone ai fini di un progetto comune volto alla valorizzazione dell’ arte, del territorio e dell’ Uomo inteso nel senso più ampio di essere sociale, attento agli altri ed a tutto quanto lo circonda. Le opere esposte, infatti, al di là delle differenze stilistiche e contenutistiche, saranno accomunate dall’ impegno sociale, oltre che artistico, dei partecipanti e da una visione comune di disponibilità a mettersi continuamente in gioco per non rinunciare ai propri sogni e ai propri ideali. Patrocinato da importanti Associazioni a livello nazionale, l’ Evento terminerà il 30 giugno. Vi aspettiamo numerosi sia per la cerimonia inaugurale che per una visita nel corso della Manifestazione

Ingresso gratuito

Acqua & Sale

Acqua & Sale, evento organizzato dall’Associazione Artemisia, patrocinato dal Museo Ugo Guidi, Gli Amici Del Museo Ugo Guidi, dalla testata giornalistica Miscellanea e dal Comune di Massa.
Artisti partecipanti :
Donatella Gabrielli – Patrizia Pianini – Daniela Bertanii – Marco Bettii – Marcello Nesti Mark – Miriam Mannozzi– Francesca Morbidini – Chiara Olmi Rol- Silvia Valentini – Maria Giulia Cherubini – Giò Guerri – Adrastea – Ilaria Bertagnini Adrastea– Silvana Pianadei – Maria Grazia Darco – Rosalia Ratti – Enrico Carniani – Maria Rita Dolfi – Ombretta Marchi – Anna Sirota – Tatiana Angelotti – Daniela Spaggiari.
Vi aspettiamo numerosi Domenica 17 settembre alle 19 ci sarà la prolusione artistica della critica d’arte la dott Maria Pina Cirillo e la presentazione artistica della storica d’arte dott Rachele Badiale. Sabato 23 Settembre ore 19, agli spettatori verrà offerto un brindisi. Interverranno Donatella Gabrielli presidente di Artemisia e Piero Garibaldi Pubbliche Relazioni.
Alle ore 21 si terrà Il READING di Poesia coordinati da Marco Betti, interverranno:
Monica Petroni – Marco Betti – Bruno Borghini – Carlo Ceccarelli – Massimo Dalle Luche – Nedda Mariotti – Carlo Milani – Paolo Milani – Donatella Terilli– Maria Grazia Darco.
Gli orari d’apertura tutte le mattine orario 10 -12.
venerdi 15 sabato 16 ore 17-19
sabato 24 Domenica 25 ore 17-19
  • Ingresso gratuito
  • Adatto ai bambini