Benvenuto nel sito dell’Associazione
ARTEMISIA
Associazione Artistica Culturale (MS)
MOSTRE IN CORSO
ENIO BERTANI nello spazio di uno sguardo
Nello spazio di uno sguardo
Mostra di ville e palazzi storici della città di Carrara, riprodotti a mano.
Personale dell’architetto Enio Bertani
INAUGURAZIONE sabato 23 settembre ore 18
Dal 23 al 29 settembre 2023.
Sede Artemisia Piazza delle Erbe,1, Carrara
Gli stili architettonici prevalenti sono il barocco e il neoclassico. La loro localizzazione è varia: i più si trovano nel centro città, ma, come già detto, anche le periferie ne presentano di rilevanti.
Sono ornati e spesso rivestiti alle loro basi, negli archi a tutto tondo dei portali di ingresso, nei gradini delle scale esterne, negli stipiti di porte e finestre e nei frequenti balconi, del nostro marmo.
La preziosa pietra di Carrara fa bella mostra anche nelle fontane, nelle sculture, nelle pavimentazioni dei giardini e nelle scale interne di questi edifici. Si va dal tipico bianco, al bardiglio; un po’ tutte le varietà del nostro marmo sono rappresentate.
Valorizzare queste strutture significa quindi rispolverare la nostra storia, fare rivivere un non lontano passato e provare a confrontarlo con il tempo attuale in cui c’è l’invito a riflettere sul complicato intreccio tra il mondo economico e le nostre bianche montagne.
MOSTRE CONCLUSE
Inaugurazione 7 settembre ore 19 e 15 settembre ore 19 Finissage con la presenza della Critica d’arte dott.ssa Maria Pina Cirillo.
Orario dal 11 al 15 settembre
martedì – giovedì dalle 18 alle 20
venerdì- sabato dalle 21 alle 23
L’ingresso è gratuito
Mostra d’ arte collettiva delle persone che hanno partecipato ai corsi di arteterapia della Cooperativa Sociale Le Briccole Special, Pietrasanta, ospitate dalla Galleria Artemisia, piazza delle Erbe 1 Carrara dal 8 al 22 agosto 2023, orario si veda locandina
MEDLEY
FRAMMENTI
Mostra personale di Donatella Gabrielli
La mostra Frammenti, è incentrata sul pensiero delle ombre. La ricerca dell’artista parte dal concetto di elementi di vita quotidiana nel mistero dell’ombra. L’ombra è qualcosa che esiste, ma nello stesso tempo sfugge alle leggi che regolano il mondo fenomenologico. È effimera, instabile, sottomessa costantemente ai cambiamenti della luce, non è reale, perciò da sempre l’uomo la ritiene legata all’inconscio, al mistero. Daniela Bertani
RITMANDO
Ritmando
ORA DI PUNTA
Nella nuova sede espositiva dell’Associazione Artemisia, in Piazza delle Erbe, 1 si inaugura l’8 giugno 2023 alle ore 21.00
“ORA DI PUNTA”
collettiva organizzata dall’Associazione Artemisia, a cura di Daniela Bertani e Donatella Gabrielli.
VERNISSAGE 8 giugno 2023 ore 21.00
Prolusione artistica
a cura della dottoressa
MARIA PINA CIRILLO
critica d’arte
ESTENSIONI
Al circolo ENDAS “L’Arte sul Ponte”, Via Taurina 29 a TORANO si inaugura il 28 luglio c.m. 2022 alle ore 21.00 “ESTENSIONI”, collettiva organizzata dall’Associazione Artemisia, a cura di Daniela Bertani e Donatella Gabrielli. Patrocinata da Athena, Sonoria, Softymusic e il circolo L’Arte sul Ponte.
Una selezione di opere scelte che sollecitano il senso più ampio di attuale, rappresentato dalle tecniche piu’ varie. La mostra è un panorama sulla incorruttibilità dell’arte,
i pittori pur esprimendosi in maniera visivamente diversa, attraverso i suoi molteplici linguaggi e le diverse personalità artistiche stanno comunicando lo stesso effetto sul fruitore: Forza interiore ed Energia
Artisti partecipanti:
Mehiar Alí// Gio Andrei//Daniela Bertani//Pietro Bertonelli//Nicola Cirillo//Fausta Feola// Donatella Gabrielli//
Olga Mattioli//Francesca Morbidini// Marcello Mark Nesti//
Ginetta Pinelli//Manlio Pontelli //Graziella Reale//Daniela Spaggiari//Elisabetta Tenerani// Lucia Van Dael//
LA MEMORIA
LA MEMORIA
CENTRO ESPOSTIVO AMAL’ART
VIA ROSSI 2 CARRARA
DAL 7 AL 23 DI LUGLIO
Inaugurazione 7 luglio
2022 ore 10
Condividere, conoscere e crescere è l’obiettivo della mostra, l’Associazione Culturale Artemisia assieme al gruppo AMALART propone un incontro, nel contesto della Celebrazione del 7 Luglio, di realtà artiste in un contesto storico difficile l’arte dimostra che: non ha età e non ha tempo; dà la possibilità di mettersi in gioco, di scoprirsi e di ritrovarsi
ORARI DI APERTURA
DAL MARTEDI AL VENERDI DALLE 18 ALLE 20
SABATO ORE DALLE 21 ALLE 22
Artisti Partecipanti
Ginetta Pinelli, Manlio Pontelli,
Pietro Bertonelli, Maria Reale, Marcello Nesti Mark, Daniela Bertani, Daniela Spaggiari,Lucia Van Dael, Nicola Cirillo,, Donatella Gabrielli, , Mehiar Alì, Shirin Malla, Francesca Morbidini, Cappè
Nella cornice di White Carrara: I colori del marmo
Collettiva d’arte Fondo Giannotti 2 con il patrocinio di White Carrara, Museo Ugo Guidi, degli Amici del Museo Ugo Guidi, Athena, Sonoria, Softymusic.
Dal 10 al 19 giugno 2022 a Carrara in via Carriona 39D
Artisti partecipanti Giorgio Andrei
Daniela Bertani, Pietro Bertonelli, Nicola Cirillo, Mario Cobàs, Donatella Gabrielli, Ginetta Pinelli, Manlio Pontelli, Graziella Reale, Elisabetta Tenerani, Lucia Van Dael.
Prolusione artistica lunedì 13 ore 21 della dottoressa Maria Pina Cirillo,critica d’arte
Curatrici dell’evento Daniela Bertani e Donatella Gabrielli
OPEN ART

L’Associazione Artemisia è lieta di presentare la manifestazione “Open Art” fondo Giannotti via Carriona 39 D Carrara, dal 23 al 26 settembre. La mostra entra nel circuito di Carrara Studi Aperti sarà visibile tutti i giorni nell’orario dalle 18 alle 21. Parteciperanno 13 artisti: Daniela Bertani, Pietro Bertonelli, Nicola Cirillo, Mario Cobàs, Fausta Feola Donatella Gabrielli, Ginetta Pinelli, Manlio Pontelli, Daniela Spaggiari, Monica Michelotti, Elettra Nicodemi, Leila Verona, Lucia Van Dael. Verinissage giovedì 23 settembre alle ore 18:00 dove interverranno per la prolusione la docente di critica d’arte : Maria Pina Cirillo e Chiara Diamanti avvocata.
I COLORI DEL MARE

Dal 23 agosto al 12 settembre 2021 si svolgerà la mostra I COLORI DEL MARE nel fondo Giannotti in Via Carriona 39 D a CARRARA
COLORANDO

DAl 15 AL 24 AGOSTO si svolgerà la mostra COLORANDO nel fondo Giannotti in Via Carriona 39 D a CARRARA
VERTICALMENTE
Verticalmente è la Collettiva Artistica organizzata dall’associazione culturale Artemisia nell’ambito della edizione 2020 di Con-vivere ed è una delle proposte insieme alla presentazione del libro di Angela Maria Fruzzetti.
Con-vivere si svolge dal 10 al 13 settembre 2020, mentre la mostra targata Artemisia proseguirà sempre negli spazi espositivi di via Carriona 39D, fino al 26 settembre.
Gli artisti partecipanti a Verticalmente sono: Donatella Gabrielli, Daniela Bertani, Daniela Spaggiari, Lucia Van Dael, Ginetta Pinelli, Manlio Pontelli, Pietro Bertonelli, Gio Guerri, Maria Rita Dolfi, Tatiana Angelotti, Mario Cobàs, Patrizia Pianini, Marcello Mark Nesti, Chiara Olmi Rol, Nicola Cirillo, Francesca Morbidini.
La critica artistica di Verticalmente è a cura di Maria Pina Cirillo e di Elettra Nicodemi.
Infinito
Organizzata dalla Associazione Culturale Artemisia
Villa della Rinchiostra
Via Mura della Rinchiostra Nord, 7, 54100 Massa MS
dal 22 settembre al 4 ottobre. Inaugurazione Domenica 22 Settembre 2019 ore 18.00 con la partecipazione di
Federico De Angeli, con la sua magica chitarra, allievo della Scuola della Musica di Massa, Direttore Artistico Roberto Masini.
Presentazione a cura di Donatella Gabrielli, presidente dell’Associazione Artemisia
Artisti partecipanti:
Antonio Giovanni Mellone
Daniela Bertani
Daniela Spaggiari
Donatella Gabrielli
Manlio Pontelli
Marco Betti
Mario Cobàs
Silvana Pianadei
Tatiana Angelotti
Giorni di apertura dal 22 al 4 dalle 17 alle 19 entrata libera. Mostra a cura di Donatella Gabrielli e Daniela Bertani con la collaborazione della Critica d’Arte Dott.ssa Maria Pina Cirillo e Piero Garibaldi.
Patrocinata da:
Provincia Massa Carrara, Comune Massa, Associazione Artemisia, Museo Ugo Guidi, Amici del Museo Ugo Guidi, Athena, Sonoria Sothymusic.
Domenica 29 settembre. alle ore 18 ci sarà la presentazione del libro: “Borghi paesi e valli delle Alpi Apuane” volume V, a cura di Guglielmo Bogazzi e Pietro Marchini, editore Pacini.
Rosana Ercole Mellone ha curato il capitolo sull’enogastronomia
“Le vette del gusto “.
Vi aspettiamo numerosi
ingresso gratuito
“CONVIVERE”
“STUDI APERTI”
MAGIE NATURALI
“IMPROVVISAZIONI”
ARTEMISIA ESPONE
L’ Associazione Artemisia, nella cornice di Carrara White Down Town, organizza la manifestazione artistica “Improvvisazioni- Artemisia e i suoi ospiti” dall’1 al 9 giugno in via Santa Maria 10 (fondo Micheli – Pellegrini). 23
LA NASCITA DI ARTEMISIA
L’Associazione Culturale Artemisia costituita il 12 novembre 2014, a Marina di Carrara in via Nazario Sauro n 35 con sigla (A.R.S) , ha come finalità principale quella di promuovere l’espressione artistica di tutti coloro che si avvicinano a questo linguaggio. L’Associazione ha per fine la qualificazione, il miglioramento professionale, sociale terapeutico ed artistico dei suoi soci nei campi della cultura, dello spettacolo, del turismo, dell’animazione, dell’artigianato, della comunicazione e dell’arte in generale; la realizzazione, la pratica e la valorizzazione delle iniziative e dei servizi della cultura, delle arti e dello spettacolo, nonché la diffusione e la promozione d’attività su tutto il territorio nazionale, compresi scambi e gemellaggi. Lo scopo e di proporre occasioni ed opportunità artistiche sia terapeutiche che espositive creando eventi interessanti e innovativi per legare l’arte al territorio e alla comunicazione online. Istituendo spazi per ragazzi e adulti in difficoltà. Diffondere e approfondire il criterio dell’espressione manuale – creativa in ogni sua forma, che coinvolga sia ragazzi sia persone adulte, per ampliare la conoscenza dell’arte, dell’antica tradizione di arti e mestieri. Arte e creatività del riciclo, impostando occasioni per chi ha scelto di lavorare con le proprie mani materiali naturali e delle lavorazioni non inquinanti. Organizzare periodicamente mercatini artigianali: artistico- espressivi, anche a cadenza mensile, dedicati all’artigianato creativo, all’usato ed al piccolo antiquariato in collaborazione con l’associazione commercianti e di categoria del territorio. Concorsi fotografici dedicati al territorio. Aperitivi e cene a tema che richiamano la nostra cultura gastro-enologa e non solo. L’associazione intende promuovere momenti di arte partecipata.Associazione Culturale Artemisia costituita il 12 novembre 2014, a Marina di Carrara in via Nazario Sauro n 35 con sigla (A.R.S) , ha come finalità principale quella di promuovere l’espressione artistica di tutti coloro che si avvicinano a questo linguaggio. L’Associazione ha per fini la qualificazione, il miglioramento professionale, sociale terapeutico ed artistico dei suoi soci nei campi della cultura, dello spettacolo, del turismo, dell’animazione, dell’artigianato, della comunicazione e dell’arte in generale; la realizzazione, la pratica e la valorizzazione delle iniziative e dei servizi della cultura, delle arti e dello spettacolo, nonché la diffusione e la promozione d’attività su tutto il territorio nazionale, compresi scambi e gemellaggi. Lo scopo e di proporre occasioni ed opportunità artistiche sia terapeutiche che espositive creando eventi interessanti e innovativi per legare l’arte al territorio e alla comunicazione online. Istituendo spazi per ragazzi e adulti in difficoltà. Diffondere e approfondire il criterio dell’espressione manuale – creativa in ogni sua forma, che coinvolga sia ragazzi sia persone adulte, per ampliare la conoscenza dell’arte, dell’antica tradizione di arti e mestieri. Arte e creatività del riciclo, impostando occasioni per chi ha scelto di lavorare con le proprie mani materiali naturali e delle lavorazioni non inquinanti. Organizzare periodicamente mercatini artigianali: artistico- espressivi, anche a cadenza mensile, dedicati all’artigianato creativo, all’usato ed al piccolo antiquariato in collaborazione con l’associazione commercianti e di categoria del territorio. Concorsi fotografici dedicati al territorio. Aperitivi e cene a tema che richiamano la nostra cultura gastro-enologa e non solo. L’associazione intende promuovere momenti di arte partecipata.
Da sempre l’associazione crede molto nelle nuove tecnologie come strumento per la promozione dei Beni e delle Attività Culturali e questo sito è l’ultimo nostro progetto.
email dell’associazione: artemisiarte.ms@gmail.com
Vuoi sostenerci? Vai alla pagina
CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente Sig.ra GABRIELLI DONATELLA (pittrice)
Vice presidente dott.essa CIRILLO MARIA PINA (critica d’arte)
Segretario Sig. MARCELLO NESTI “MARK”(pittore)
Vice Segretario Sig.ra DANIELA BERTANI (pittrice)
Tesoriere Sig.ra NADIA GRASSI (pittrice)
Consigliere Sig. MARCO GARUZZO (arte terapeuta)
Consigliere Sig.ra FRANCESCA MORBIDINI (pittrice)
Consigliere
Consigliere
Consigliere